AVVISO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN PROFESSIONI TECNICHE PER L’EDILIZIA E IL TERRITORIO (LP-01) – ANNO ACCADEMICO 2025/2026
AVVISO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN PROFESSIONI TECNICHE PER L’EDILIZIA E IL TERRITORIO (LP-01) – ANNO ACCADEMICO 2025/2026
AVVISO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DESIGN (L-4) ANNO A.A. 2025-2026
Il Manifesto degli studi ed il Regolamento tasse e contributi contengono tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico 2025-26: scadenze, modalità di immatricolazione, procedure, tasse e le altre indicazioni amministrative
Apertura iscrizioni fissata al 01.07.2025
Il seminario affronta un fenomeno sociale di grande rilevanza nel XXI secolo: la tolleranza alla violenza e la sua riproduzione all’interno della società moderna.
La violenza si presenta come un fenomeno trasversale, che attraversa tutti gli strati sociali, dalle guerre ad alta intensità fino alle forme più sottili e normalizzate della violenza quotidiana.
Essa è profondamente radicata nei meccanismi comunicativi della società e si perpetua attraverso dinamiche storiche e sociali complesse.
Le persone colpite da queste forme di violenza sono spesso costrette a organizzarsi per sopravvivere, reclamare giustizia e denunciare l’inadeguatezza o l’inerzia dello Stato nel gestirne le conseguenze.
Per comprendere appieno tale fenomeno, è necessario adottare un approccio multidisciplinare, che integri prospettive sociologiche e storiche, al fine di analizzare i meccanismi attraverso cui la violenza si manifesta, si riproduce e si legittima nei diversi contesti sociali.
Ulteriori informazioni nella locandina allegata
In occasione dell'International SunScreen Day, nelle date del 27 28 e 29 maggio e 5 giugno 2025 si terrà un evento di divulgazione dal titolo “Che ne sai del sole sulla tua pelle?”.
L'evento si svolgerà nei Comuni di San Giovanni Teatino, Montesilvano, Pineto e Atri, con la finalità di fornire alla popolazione un'appropriata conoscenza e consapevolezza nell’ambito di una corretta esposizione alle radiazioni solari.
Ulteriori informazioni nelle locandine allegate
Il Test Online CISIA (TOLC) è un titolo necessario per partecipare alle selezioni per l’accesso a numerosi corsi di laurea a numero programmato e viene utilizzato anche da alcuni corsi di laurea a libero accesso per la verifica delle conoscenze per l’attribuzione di eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Il Test Online CISIA (TOLC) è uno strumento di orientamento e valutazione delle capacità iniziali.
È un test individuale, diverso per ogni partecipante, composto da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA TOLC con un software realizzato e gestito dal CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso.
Per i corsi di laurea dell’Ateneo “G. D’Annunzio” può essere richiesto uno dei seguenti TOLC che differiscono tra loro per numero, natura e tempo a disposizione:
L'iscrizione al TOLC viene fatta online sul sito del CISIA e prevede il versamento di € 35.
Per sostenere il TOLC è necessario iscriversi con anticipo rispetto alla data della prova individuata sulla base delle scadenze definite dal CISIA.
Puoi svolgere il TOLC in qualsiasi sede universitaria, anche diversa da quella in cui vuoi immatricolarti.
Verifica sul sito del CISIA:
Troverai tutte le informazioni per partecipare alle selezioni e immatricolarti nel sito del corso di studio di tuo interesse. Ricorda di leggere con attenzione il bando di ammissione o l’informativa del corso scelto e di verificare le scadenze per iscriverti alle selezioni e per immatricolarti.
Ricorda, è considerato valido solo l'esito dell'ultimo TOLC sostenuto entro i tempi indicati nel bando. Alcuni corsi prevedono delle eccezioni a questa regola: consulta sempre il bando di ammissione.
Per i corsi a numero programmato, nel bando di ammissione è indicata anche la soglia minima di punteggio prevista per iscriverti alla selezione e quella al di sotto della quale, se sei rientrato nei posti disponibili, potrai immatricolarti ma con un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)
Le selezioni non prevedono ulteriori prove o test e la graduatoria di merito viene formulata in base al punteggio TOLC pesato secondo i criteri definiti nel bando.
Per i corsi a “libero accesso” dopo aver sostenuto il TOLC potrai immatricolarti al corso di interesse. Se ottieni un punteggio TOLC inferiore alle soglie stabilite ti sarà attribuito un Obbligo formativo aggiuntivo.
È stato inaugurato lo scorso 1° agosto il nuovo servizio di noleggio biciclette cittadino.
Il servizio è attivo nei comuni di Chieti, Teramo, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Ortona, Pineto e San Vito Chietino e consta di una flotta totale di 280 e-bike, suddivise in 80 stazioni ed ha l’obiettivo di offrire ai cittadini dei comuni un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico e il nuovo bike sharing.
ATTENZIONE: Scontistica dedicata per i viaggiatori TUA!
Se possiedi un titolo di viaggio di TUA, puoi usufruire di sconti esclusivi!
Potrai accedere ad una scontistica fino al 95% sull’acquisto del BikePass che includerà anche alcune ore di utilizzo gratuito delle biciclette elettriche.
Sede di Chieti 348 5382396
Sede di Pescara 349 3520923